Notizie Locali Attualità

Sansepolcro, l'iniziativa della scuola Maestre Pie Venerini nel periodo della sospensione

Assegnati agli alunni anche compiti di realtà o attività domestiche

Print Friendly and PDF

La scuola delle Maestre Pie Venerini di Sansepolcro, in questo momento così particolare, ha deciso di intraprendere un percorso per usare al meglio il periodo di sospensione imposto dal governo, per far sì che non venga vissuto come una chiusura, ma come la possibilità di sperimentare nuove strade. Per continuare a stare vicini ai bambini, infatti, i docenti hanno deciso di mettersi in gioco non solo con la comunicazione dei compiti, ma cercando di trasmettere serenità con la loro continua presenza a distanza. Quindi, ogni giorno tutti gli insegnanti della primaria - attraverso un video di pochi minuti - spiegheranno ai loro studenti i compiti assegnati ma non solo: per alleviare il carico di lavoro delle famiglie e anche per stimolare i bambini, hanno pensato di assegnare loro compiti di realtà o attività domestiche che, oltre a sviluppare l’autonomia, possano consolidare praticamente le loro competenze. I genitori degli alunni ringraziano di cuore la coordinatrice scolastica Chiara Andreini e tutto il corpo docenti per aver accettato questa sfida e per non interrompere il filo che unisce la scuola, i bambini e le famiglie.

Nella foto: la dirigente Chiara Andreini e gli insegnanti della scuola primaria Maestre Pie Venerini di Sansepolcro

Redazione
© Riproduzione riservata
07/03/2020 16:03:07


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

La dea bendata bacia Monterchi: 100mila euro vinti al "10 e Lotto" al Duri's Cafè >>>

Anghiari e questa volta La Scampanata continuano a fare presa su Wiki Pedro >>>

Sansepolcro, antiche fondamenta scoperte durante i lavori in piazza Dotti >>>

L’ISIS Fermi di Bibbiena tra i vincitori di HealthBot 2025 >>>

Tiberina 3Bis: avviato il cantiere per il ripristino tra Valsavignone e Canili >>>

Lidia Tralci ha festeggiato 106 primavere a Cortona >>>

Tiberina 3Bis, via al cantiere: domani a Pieve la visita del Prefetto Di Nuzzo >>>

Il “miracolo” hi-tech fra passato e futuro è compiuto a Città di Castello >>>

Gnomi divelti, bottiglie rotte e murales danneggiati: l’ira del sindaco di Bagno di Romagna >>>

Turismo: il consuntivo del 2024 per le province di Arezzo e Siena >>>